Pacchetto di Lavoro 3 – PR 2 Sviluppo della “Macchina del Tempo, dello Spazio e della Lingua per l’Insegnamento e l’Apprendimento“
Obiettivo:
Fornire un quadro unificato per guidare gli insegnanti nella trasformazione digitale e pedagogica nella creazione o adattamento di risorse e attività di apprendimento.
Tipo di Risultato:
Metodologie / linee guida – Quadro metodologico per l’implementazione.
Attività completate:
  • Supportare l’integrazione delle innovazioni digitali e pedagogiche e la collaborazione su tre livelli di progettazione;
  • Offrire una soluzione innovativa di traduzione automatica e distribuzione geografica dei contenuti di apprendimento;
  • Implementazione della metodologia e del quadro di progettazione pedagogica durante il BIP4BIPS;
  • Co-progettazione e co-produzione di risorse e attività di apprendimento, integrando dimensioni temporali, spaziali e linguistiche.
Data di Inizio della Produzione dei Risultati: 01/02/2022 Data di Fine della Produzione dei Risultati: 31/07/2023 Concetti Chiave: Quadro di progettazione pedagogica, Video interattivo, Oggetto di apprendimento, Strumenti di traduzione.
Leader: UNIVERSITE DE PAU ET DES PAYS DE L’ADOUR
Co-Leader: UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Relazione con altri Risultati del Progetto: WP1, PR1, PR3, WP5
Organizzazioni Partecipanti:
  • UNIVERSITATEA DE VEST DIN TIMISOARA
  • UNIVERSITE SAVOIE MONT BLANC
  • UNIVERSIDADE DA BEIRA INTERIOR
  • UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO
Risultati:
  • Una metodologia e un modello tecnico-pedagogico che integra le dimensioni temporali, geografiche e linguistiche per promuovere la collaborazione internazionale nella creazione e nell’erogazione dei corsi;
  • Modelli di sceneggiatura per l’implementazione della metodologia e del quadro di progettazione pedagogica;
  • Un workshop organizzato durante il BIP4BIPS per la condivisione della metodologia;
  • Più di 12 corsi sviluppati sulla base del quadro di progettazione Connect-UNITA.
Visita la piattaforma Wiki per ulteriori informazioni sui risultati del progetto: https://connect-unita.univ-unita.eu/index.php/Project_Results_2