Dal 20 al 22 settembre 2023, l’UPPA ha organizzato una conferenza con tutti i partner della GEMINAE NETWORK. Durante questo evento di tre giorni, 60 partecipanti provenienti da 25 università, tra cui 15 università partner associate a GEMINAE e 10 università membri di UNITA, hanno condiviso idee, buone pratiche e strategie nei campi dell’insegnamento, della ricerca, dell’innovazione e delle lingue.
DATA: 20-22 settembre 2023
LUOGO: Université de Pau et des Pays de l’Adour (UPPA), Campus Pau, Francia
PUBBLICO TARGET:
- Fucape Business School, Brazil
- Institut 2iE, Burkina Faso
- Universidad Autonoma de San Luis Potosi, Mexico
- Universidad Católica de Colombia, Colombia
- Universidad de Monterrey, Mexico
- Universidad del Rosario, Colombia
- Universidad Nacional de Cuyo, Argentina
- Universidad Nacional de La Plata, Argentina
- Universidade de Brasilia, Brazil
- Universidade Federal de Viçosa, Brazil
- Universidade Federal University of Rio de Janeiro, Brazil
- Université d’Antananarivo Madagascar, Madagascar
- Université de Boumerdes, Algeria
- Université de Sherbrooke, Canada
- Université Hassan II de Casablanca, Marocco
Visita il sito web di Connect-UNITA per vedere le testimonianze video di tutti i partecipanti di GEMINAE.
OBIETTIVO
L’obiettivo di questa conferenza era permettere ai partner di GEMINAE di approfondire la conoscenza delle attività e dei progetti di UNITA nell’ambito del programma Erasmus+. Sono stati organizzati workshop di feedback sulla strutturazione dei progetti, con un’attenzione particolare alle possibili collaborazioni tra università europee e non europee.
Dopo aver esplorato le opportunità di cooperazione e aver ricevuto formazione sui vari bandi di progetto, i partecipanti sono ora meglio preparati per cercare finanziamenti adeguati per future iniziative di collaborazione.
I risultati del progetto Connect-UNITA sono stati presentati dai partner UPPA e UNIZAR ai membri della RETE GEMINAE, al fine di condividere soluzioni che superino barriere temporali, geografiche e linguistiche all’interno dell’alleanza UNITA.


Lascia un commento